
Se le istituzioni vogliono colmare il gap devono parlare ai giovani
- Redazione IZI S.p.A.
- 28 Giugno 2022
A distanza di qualche giorno, possiamo finalmente condividere i video degli interventi condotti durante il Forum PA alla presentazione dell’indagine “La conoscenza dei fondi europei, per un miglior utilizzo delle risorse delle politiche di coesione in Italia”.
Avrete modo di entrare nel merito della ricerca, capire i livelli indagati, sia dal punto di vista quantitativo rivolto ai cittadini, che qualitativo rivolto agli addetti ai lavori, ma anche comprendere il livello di conoscenza e partecipazione a questi temi da parte dei cittadini sul web, in particolare sui social network. Il tema delle politiche di coesione resta di difficile comprensione per la maggioranza della popolazione italiana ma coloro che affrontano l’argomento sui social media, per lo più la classe di età 25-34 anni, come si evince dall’analisi, sono i destinatari della comunicazione pubblica del domani. Se si vuole evitare un gap comunicativo tra istituzioni e cittadinanza, si deve partire da qui, parlare a loro.
0 Comments