Inizialmente strutturata sulla base di un modello gerarchico con la netta separazione tra il vertice e la base operativa, la crescita, in termini di organico ed in termini economici, della società ha fatto sì che, negli ultimi anni, l’azienda si organizzasse secondo un modello divisionale: le divisioni aziendali sono poi organizzate internamente per funzioni, con una grande capacità di comunicazione tra le funzioni di una stessa divisione e tra la divisione e l’ambiente esterno. Il coordinamento tra le varie divisioni e le funzioni di controllo e di decisione sono affidate al Board Aziendale.
All’interno dell’Head Quarter di Via Cornelio Celso, sono presenti tutti i dipartimenti che operano nelle singole aree di competenza aziendali. Situati in uno degli storici palazzi di fronte a Villa Torlonia, gli uffici sono distribuiti su due piani: uno è completamente dedicato ai dipartimenti di assistenza tecnica e supporto alla PA, allo sviluppo strategico delle indagini di mercato e alle valutazioni economiche; il secondo piano è adibito alla parte operativa delle indagini di mercato ed accoglie le postazioni utilizzate dai rilevatori specializzati.
Nello svolgimento delle attività di carattere ed interesse nazionale, sia legate alle valutazioni economiche sia legate al supporto alla PA, IZI spa si avvale della presenza di presidi strategici territoriali in diverse regioni italiane con l’obiettivo di fornire un servizio il più possibile modellato sulle esigenze del singolo cliente così da mantenere sempre elevata la qualità del servizio. Nell’ambito delle indagini di mercato, la Società risulta avere una posizione ben consolidata nel territorio nazionale e dispone di:
- una rete consolidata di oltre 250 rilevatori C.A.P.I. con relativa apparecchiatura (estendibili ad oltre 1000) dislocati sull’intero territorio nazionale;
- un’equipe di rilevatori/intervistatori specializzati nelle indagini di Mystery Client e nelle interviste di Customer Satisfaction;
- un centro C.A.T.I. dotato di 45 postazioni, estendibili a 125 sulle sedi operative periferiche.
La nascita di IZILab ha portato IZI spa a tracciare una nuova strada verso l’innovazione digitale. Web reputation, social media analysis e data visualization: questi tre focus costituiscono il fulcro dell’operatività di IZILab che, grazie a programmi e software di ultimissima generazione, si pone l’obiettivo “interno” di posizionare la Società in un nuovo mercato e l’obiettivo “esterno” di consolidarsi in un settore già presidiato attraverso un nuovo modo di analizzare il Web ed il Digital.
Gestione in qualità
IZI è conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 per le attività di:
• valutazione economica e finanziaria
• studi di fattibilità
• assistenza tecnica
• monitoraggio di progetti e programmi di investimento
• studi di carattere metodologico ed applicativo nel settore economico e sociale
• analisi di mercato e indagini campionarie
La gestione di ogni commessa è conforme alle procedure previste dal Sistema Gestione Qualità (SGQ), garantendo a clienti e partner elevati standard di servizio, trasparenza, senso di responsabilità.
IZI è iscritta:
– ASSIRM – Associazione tra istituti di Ricerche di mercato, Sondaggi di opinione e Ricerca Sociale
– ESOMAR – World Organisation for enabling better research into markets, consumer and societies
– Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca